Privacy Policy Newsletter

Documento informativo art. 13 Reg. UE 2016/679 – GDPR

Informativa per trattamento di dati personali raccolti presso l’interessato/utente – Newsletter

 PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI?

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali. Si tratta di un’informativa resa ai sensi dell’art. 13 GDPR. L’informativa non è valida per altri siti web di terzi, eventualmente consultabili tramite link presenti sui siti internet a dominio del titolare, per i quali non si assume alcuna responsabilità.

 DATI TRATTABILI

Dati personali (art. 4 GDPR): qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile. Si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

  • Dati di contraenti/utenti
  • Dati di navigazione: informazioni raccolte automaticamente dai sistemi informatici e dalle procedure software preposte al funzionamento del sito.
  • Dati comunicati volontariamente: informazioni fornite dall’utente tramite messaggi, e-mail o form di raccolta dati.

Per i dati di navigazione e i cookie, si vedano la privacy policy e la cookie policy nel footer del sito.

 1. IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
Ai sensi degli artt. 4 e 24 del GDPR, il Titolare del trattamento è Boffi spa, Via Oberdan, 70 – 20823 Lentate sul Seveso (MB). Contatto: privacy@boffi.com

2. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (RPD/DPO)

Individuato ai sensi degli artt. 37 – 39 del GDPR. Contatto: dpo.boffi@dpoprofessionalservice.it.

3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO – BASE GIURIDICA – PERIODO CONSERVAZIONE DATI

A) Navigazione sul sito e utilizzo dei cookie

  • Base giuridica: il trattamento è necessario per il legittimo interesse del titolare o di terzi (art. 6 par. 1 lett. f del GDPR).
  • Periodo di conservazione: fino alla durata della sessione di navigazione. I dati non persistono per più di sette giorni, salvo necessità di accertamenti giudiziari.

B) Marketing diretto (invio di newsletter, comunicazioni promozionali, ricerche di mercato)

  • Base giuridica: il trattamento è basato sul consenso dell’interessato (art. 6 par. 1 lett. a del GDPR).
  • Periodo di conservazione: fino a revoca del consenso (opt-out). I dati saranno cancellati al termine del periodo.

C) Gestione delle richieste degli interessati ai sensi degli artt. 15 e ss. GDPR

  • Base giuridica: il trattamento è necessario per adempiere un obbligo di legge (art. 6 par. 1 lett. c del GDPR).
  • Periodo di conservazione: 5 anni dalla chiusura della richiesta, salvo contenziosi. I dati saranno cancellati al termine del periodo.

 4. NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO

Il conferimento dei dati per la navigazione e la gestione delle richieste è obbligatorio. Il conferimento per finalità di marketing è facoltativo e soggetto a consenso esplicito dell’utente.

5. DESTINATARI DEI DATI

I dati saranno comunicati a:

  • Società del gruppo Boffi
  • Fornitori di servizi IT, posta elettronica, piattaforme web e cloud
  • Studi o società di consulenza
  • Soggetti con accordi economici con il Titolare
  • Gestori di database/CRM
  • Autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge

L’elenco aggiornato dei responsabili è disponibile su richiesta a privacy@boffi.com.

6. TRASFERIMENTO DATI VERSO PAESI TERZI

Il sito è hostato in Paesi UE. Se i dati vengono trasferiti fuori dall’UE, il trasferimento avviene secondo le garanzie previste dagli artt. 44 e ss. del GDPR.

7. PROCESSO AUTOMATIZZATO?

I dati personali saranno trattati manualmente ed elettronicamente. Non si effettuano processi decisionali completamente automatizzati.

8. DIRITTI DEGLI INTERESSATI

L’utente ha diritto di:

  • Accesso ai propri dati (art. 15 GDPR)
  • Rettifica e cancellazione (artt. 16-17 GDPR)
  • Limitazione del trattamento (art. 18 GDPR)
  • Portabilità dei dati (art. 20 GDPR)
  • Opposizione al trattamento (art. 21 GDPR)
  • Revoca del consenso senza pregiudicare la liceità del trattamento precedente

L’interessato può esercitare i propri diritti scrivendo a privacy@boffi.com o dpo.boffi@dpoprofessionalservice.it.

In caso di violazione, l’utente può proporre reclamo al Garante Privacy (https://www.garanteprivacy.it/) o adire le opportune sedi giudiziarie.

9. MODIFICHE ALL’INFORMATIVA

Il titolare si riserva il diritto di modificare questa informativa. Le modifiche saranno pubblicate con data di aggiornamento.