ADL Design

Sushi Ono

Sushi Ono 1170 878 ADL Design

Sushi Ono

Città / Paese
Mantova – Italia

Cliente
Sushi Ono

Prodotto
Porte ADL Levante

Photo
Davide Galli Atelier

Project Partner
Ghiroldi Design

La versatilità del sistema Levante è stata scelta per il progetto Sushi Ono, ristorante giapponese high-end nel cuore di Mantova e seguito da Ghiroldi Design.

La struttura in alluminio soddisfa una doppia funzione: come parete divisoria tra ambienti, favorendo la suddivisione ed al contempo connessione tra due sale. In secondo luogo, come finestra tra l’area di preparazione e quella di servizio.

Presenza architettonica discreta e raffinata, Levante di ADL promuove un’atmosfera leggera e funzionale nello spazio.

Boffi|DePadova Milano Design Week 2023

Boffi|DePadova Milano Design Week 2023 700 450 ADL Design
Mappa Negozi

Boffi|DePadova Milano Design Week 2023

Nuove proposte architettoniche, soluzioni, sistemi.
Visita i nostri showroom durante la Milano Design Week dal 18 al 23 Aprile 2023. Scopri un nuovo modo di vivere e arredare i tuoi spazi.

__

Boffi Solferino
Via Solferino,11
10:00 – 21:00

De Padova Santa Cecilia
Via Santa Cecilia, 7
10:00 – 21:00

De Padova Manzoni
NEW SHOWROOM
Via Alessandro Manzoni, 17
10:00 – 19:00

ADL rinnova il suo headquarter

ADL rinnova il suo headquarter 1280 853 ADL Design
ADL-Esterni-Azienda-2

Spazi ecosostenibili e all'avanguardia

ADL nasce nel 2004 come progetto all’avanguardia per sistemi di partizione altamente tecnologici, coadiuvati da funzione ed estetica architettonica uniche nel suo genere. La progettazione di ADL ingloba un savoir-faire figlio di studio meticoloso ed esercizi stilistici fuori dai canoni convenzionali. E non solo.

Abbraccia una filosofia sostenibile proponendo una filiera produttiva che comincia dalle materie prime: vetro ed alluminio, riciclabili al 100%, costituiscono gli elementi principali dei sistemi di partizione, che vengono poi completati da finiture e complementi versatili.

ADL Showroom

L’attenzione ecosostenibile continua nelle procedure di lavorazione nello stabilimento di Zané, sottoposto a ristrutturazione ed ampliamento tra il 2021 ed il 2022 con l’introduzione di sistemi intelligenti per la movimentazione delle merci e di diversi magazzini automatici, oltre che delle più avanzate tecnologie produttive che supportano una gestione sempre maggiore delle vendite.

Ad oggi, i 5.400mq dell’azienda rappresentano un unico nucleo in cui si concentra il mondo ADL.

ADL-Golden Gate

Gli spazi e gli uffici sono ritmati da una successione ordinata, proponendo nello stesso stabilimento l’immagine di “spazi fluenti” e connessione tra le parti, leitmotiv dell’azienda, grazie anche allo spazio espositivo.

ADL Operaio

Una vetrina che rimanda ad un percorso stilistico vero e proprio, utile per scoprire e comprendere il design innovativo del progetto ADL, ed illuminato integralmente dalla luce naturale grazie alla sua esposizione sul grande cavedio.

ADL Magazzino
ADL Magazzino Verticale

ADL entra a far parte del Gruppo Boffi

ADL entra a far parte del Gruppo Boffi 1170 733 ADL Design

ADL entra a far parte del Gruppo Boffi, con una operazione di acquisto iniziale del 50% del capitale.

Boffi e ADL hanno formalizzato un’ alleanza per inserire nel Gruppo una nuova attività strategica nella offerta di soluzioni di arredo per interni di design e contribuire alla ulteriore accelerazione dello sviluppo del progetto industriale avviato negli ultimi anni con le integrazioni di De Padova e MA/U Studio.

È una azienda fondata nel 2004 da Massimo Luca, imprenditore creativo con una profonda ed eclettica esperienza progettuale nel campo dei sistemi complessi di aperture e chiusure per la connessione degli spazi di interni.

La gamma oggi propone una vasta offerta di soluzioni tecnologicamente all’avanguardia per porte scorrevoli, a bilico e a battente per realizzare la migliore relazione tra ambienti domestici o tra ambienti uffici, puntando su innovazione, qualità e affidabilità.

ADL offre ai propri clienti una user experience particolarmente sofisticata, per la percezione di funzionalità e fruibilità silenziosa, abbinata ad armonia estetica e capacità di valorizzare gli spazi, arrivando a livelli di flessibilità e quindi di personalizzazione delle proposte oggi abbastanza unici sul mercato.

Grazie alla performance del prodotto e ad un servizio sempre efficiente e puntuale, la sua credibilità di brand specialistico è cresciuta molto, producendo negli anni ottimi risultati economici.

ADL ha un grande potenziale di crescita, soprattutto sui mercati esteri, dove è ora limitatamente distribuita, ancor più approfittando della sinergia con la rete di showroom Boffi nel mondo, dove potrà integrarsi perfettamente come stile e tipologia di offerta di soluzioni con il resto della collezione delle aziende del Gruppo.

Sarà presente per la prima volta al Salone del Mobile 2019 all’interno dello stand Boffi/De Padova, nel quadro del nuovo spazio S. Project presentato quest’anno nel padiglione 22.

Massimo Luca: non avrei fatto una alleanza simile con nessun altro che con Boffi. Ci conosciamo e apprezziamo da tanti anni. Il loro progetto ha una solida base industriale per poter crescere insieme.

Roberto Gavazzi: Massimo è una risorsa geniale. Avere lui con noi è un valore aggiunto di straordinaria creatività e progettualità tecnico/organizzativa. Con ADL potremo spingerci ancora più in là con la nostra offerta di soluzioni di architetture di interni.

Valore Spa

Valore Spa 1024 683 ADL Design

Il progetto per la sede della società Valore Spa nasce con l’intento di realizzare uno spazio collettivo che favorisca la comunicazione tra le persone, ma allo stesso tempo suddiviso in aree per garantire la privacy necessaria ad ogni singolo ufficio…

Valore Spa

Città / Paese
Mestre (VE) /Italia

Cliente
Valore spa

Architetto
Gianluca Volpato

Photo
Marco Zanta

Project Partner
Vanuzzo interni & design S.R.L.

Il progetto per la sede della società Valore Spa nasce con l’intento di realizzare uno spazio collettivo che favorisca la comunicazione tra le persone, ma allo stesso tempo suddiviso in aree per garantire la privacy necessaria ad ogni singolo ufficio.
I sistemi ADL hanno avuto un ruolo centrale nel progetto di Interior della nuova sede, che appare come uno spazio fluente dove gli elementi che solitamente fungono da divisione (pareti e porte) diventano il mezzo di connessione visiva tra gli ambienti.
L’utilizzo del sistema Mies, integrato alla porta Mitica nella tipologia scorrevole e battente, ha permesso di ottenere, grazie alla trasparenza della parete in vetro continuo, un costante passaggio di luce consentendo al tempo stesso isolamento acustico e gestione dei flussi d’aria.
L’elevata altezza degli ambienti ha richiesto una soluzione progettuale innovativa, le pareti in vetro infatti – per evitare la costruzione di contro soffitto – sono state studiate e realizzate come elementi auto-portanti. Un progetto prestigioso che grazie all’attenzione ad ogni dettaglio, come ad esempio il particolare profilo passacavo studiato ad hoc, garantisce un altissimo livello di funzionalità e un’elevata UX.

ADL Design Valore Spa
ADL Design Valore Spa
ADL Design Valore Spa
ADL Design Valore Spa
ADL Design Valore Spa
ADL Design Valore Spa
ADL Design Valore Spa
ADL Design Valore Spa
ADL Design Valore Spa
ADL Design Valore Spa
ADL Design Valore Spa
ADL Design Valore Spa
ADL Design Valore Spa
ADL Design Valore Spa
ADL Design Valore Spa
ADL Design Valore Spa
ADL Design Valore Spa

The Origami Office

The Origami Office 1920 1280 ADL Design

La sede Origami office ha una struttura architettonica particolare e innovativa nella quale i sistemi ADL hanno trovato la perfetta collocazione apportando un elevato valore al progetto…

The Origami Office

Città / Paese
Tel Aviv / Israele

Architetto
Tal Goldsmith Fish design studio

Photo
Amit Geron

La sede Origami office ha una struttura architettonica particolare e innovativa nella quale i sistemi ADL hanno trovato la perfetta collocazione apportando un elevato valore al progetto. I singoli uffici sono stati posizionati in successione lineare su una porzione dell’ambiente, lasciando nello spazio adiacente le aree comuni. Un’unica parete Mies in alluminio vetro segna il confine tra le due diverse aree passando da un’estremità all’altra dell’architettura. Gli spazi vengono suddivisi per garantire la privacy necessaria, ma allo stesso tempo risultano connessi tra loro grazie all’utilizzo del vetro trasparente che permette la massima visibilità e un costante passaggio di luce.
In questo innovativo progetto la soluzione di parete in vetro ADL è stata realizzata in modo particolare, la struttura infatti alterna porzioni lineari a porzioni diagonali dando vita a pareti mai ortogonali fra loro quasi a simulare l’affascinante estetica degli origami. Un nuovo modo di dividere gli spazi che origina un gioco di forme, trasparenze e riflessi che rendono difficile determinare dove inizia una stanza e dove finisce un’altra.

ADL Design The Origami Office
ADL Design The Origami Office
ADL Design The Origami Office
ADL Design The Origami Office
ADL Design The Origami Office
ADL Design The Origami Office
ADL Design The Origami Office
ADL Design The Origami Office
ADL Design The Origami Office
ADL Design The Origami Office
ADL Design The Origami Office
ADL Design The Origami Office
ADL Design The Origami Office

Naomi Steinfeld & Co Law Offices

Naomi Steinfeld & Co Law Offices 2000 1333 ADL Design

Il progetto dello studio legale Naomi Steinfeld & Co, realizzato nel 2014, nasce da un chiaro obiettivo: creare uno spazio fluente caratterizzato dalla massima visibilità tra le diverse aree lavorative per un ambiente caldo e accogliente…

Naomi Steinfeld & Co Law Offices

Città / Paese
Tel Aviv / Israele

Interior design
Axelrodarchitects

Photo
Amit Geron

Il progetto dello studio legale Naomi Steinfeld & Co, realizzato nel 2014, nasce da un chiaro obiettivo: creare uno spazio fluente caratterizzato dalla massima visibilità tra le diverse aree lavorative per un ambiente caldo e accogliente.
Una scelta che permette di valorizzare al meglio le potenzialità dell’ampio open space circondato da facciate continue con splendida vista sul mare. I sistemi ADL hanno permesso di creare una netta separazione delle zone, caratteristica fondamentale per una corretta funzionalità degli spazi, e contemporaneamente mantenere un’atmosfera leggera e ariosa.
Gli uffici privati sono schermati tramite lunghe pareti che uniscono ante Line scorrevoli ad ante fisse, una soluzione tecnico-estetica che consente un costante passaggio di luce ma al tempo stesso un’ottimale isolamento. La porta di ogni ufficio ha la possibilità di essere chiusa a chiave per la massima privacy.

ADL Design Naomi Steinfeld & Co Law Offices
ADL Design Naomi Steinfeld & Co Law Offices
ADL Design Naomi Steinfeld & Co Law Offices
ADL Design Naomi Steinfeld & Co Law Offices
ADL Design Naomi Steinfeld & Co Law Offices
ADL Design Naomi Steinfeld & Co Law Offices
LINE OFFICE ISRAELE 06 1
ADL Design Naomi Steinfeld & Co Law Offices
ADL Design Naomi Steinfeld & Co Law Offices

BIOHOUSE

BIOHOUSE 1920 1280 ADL Design

Il progetto del complesso di co-working Biohouse, realizzato dallo studio israeliano Open Mind Art
Architectures, è stato guidato da un concept preciso…

BIOHOUSE

Città / Paese
Jerusalem / Israele

Architetto
Studio Open Mind Art Architectures

Photo
Tomer Feder

Il progetto del complesso di co-working Biohouse, realizzato dallo studio israeliano Open Mind Art Architectures, è stato guidato da un concept preciso: creare uno spazio condiviso nel quale le persone possano riunirsi per costruire, progettare e sviluppare idee. Un “progetto pilota” che enfatizza fluidità, dialogo e comunità, al quale nei prossimi anni seguiranno edifici simili in Europa e negli Stati Uniti.
Negli spazi dell’innovativa struttura gli elementi di divisione, pareti e porte, sono stati impiegati per creare differenti tipologie di ambienti in base alle esigenze specifiche degli utenti, dalle aree di sosta nell’asse centrale dell’edificio agli uffici privati, fino agli spazi comunitari adibiti a laboratori biomedici. I sistemi ADL hanno avuto un ruolo centrale nel progetto della struttura grazie alla loro natura “fluente”, che ha permesso di connettere tra loro i differenti spazi lavorativi, di manipolare a piacimento la luce – un elemento molto importante nell’ottica dell’intero edificio – e di gestire al meglio l’isolamento acustico.
Un risultato sviluppato tramite l’utilizzo dell’innovativa parete in vetro continuo Mies integrata alla porta Mitica bilico, una tipologia di apertura che genera movimento all’interno dello spazio trasformandolo velocemente da pubblico a privato. Un progetto affascinante che garantisce un altissimo livello di funzionalità e un’elevata UX per l’utente.

ADL Design BIOHOUSE
ADL Design BIOHOUSE
ADL Design Contract Bio House Jerusalem
ADL Design BIOHOUSE
ADL Design BIOHOUSE
ADL Design BIOHOUSE

Diemme Academy, Torrefazione, Showroom e Formazione

Diemme Academy, Torrefazione, Showroom e Formazione 1024 683 ADL Design

Il progetto della Caffè Diemme Academy, realizzato nel 2018 dallo studio Gherardi Architetti di Castelfranco Veneto, è stato guidato da un’idea chiara…

Diemme Academy, Torrefazione, Showroom e Formazione

Città / Paese
Albignasego (PD) / Italia

Cliente
Diemme caffé

Architetto
Edoardo Gherardi

Photo
Marco Zanta, gheraradiarchitetti

Il progetto della Caffè Diemme Academy, realizzato nel 2018 dallo studio Gherardi Architetti di Castelfranco Veneto, è stato guidato da un’idea chiara: “permettere a tutti i componenti della community Diemme di fare e ricevere formazione in uno spazio bello e accogliente, intimo ma che nel contempo favorisca la comunicazione tra le diverse aree”.
L’headquarter della storica torrefazione ospita oggi un nuovissimo spazio dedicato all’apprendimento dove efficienza e qualità abitativa si fondono con un affascinante stile contemporaneo che seduce immediatamente per la sua trasparente accoglienza: un progetto che verrà replicato nelle sedi di Caffè Diemme presenti in tutto il mondo.
Gli elementi cosiddetti di divisione (pareti e porte) sono diventati elementi di connessione degli spazi dedicati a funzioni eterogenee ma complementari, dalla sala Roastery & Research a quella Brewing, fino agli spazi dedicati alla degustazione e allo studio. I sistemi ADL hanno avuto un ruolo centrale nel progetto di Interior della nuova Academy, che oggi appare come uno spazio fluente, un grande unicum caldo e accogliente.
Per essere gestite in perfetta sinergia, le diverse aree lavorative necessitavano di una connessione specifica, una complessità che ha trovato risposta nell’ampio range di soluzioni della gamma prodotti ADL. Nello spazio dedicato alla formazione l’utilizzo del sistema Mies, integrato alla porta Mitica, ha permesso di ottenere, grazie alla trasparenza della parete in vetro continuo, un costante passaggio di luce consentendo al tempo stesso isolamento acustico e gestione dei flussi d’aria.
In altri settori, l’accesso è stato invece affidato alle porte Quadra e Materica filomuro, sia bilico che battente, consentendo di collegare al meglio le varie aree dell’Academy sempre garantendo un altissimo livello di funzionalità e design.

ADL Design Diemme Academy, Torrefazione, Showroom e Formazione
ADL Design Diemme Academy, Torrefazione, Showroom e Formazione
ADL Design Diemme Academy, Torrefazione, Showroom e Formazione
ADL Design Diemme Academy, Torrefazione, Showroom e Formazione
ADL Design Diemme Academy, Torrefazione, Showroom e Formazione
ADL Design Diemme Academy, Torrefazione, Showroom e Formazione
ADL caffe diemme 6 1
ADL Design Diemme Academy, Torrefazione, Showroom e Formazione